
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Invia ad un amico
- Stampa
Scalogno
Quantità in etti (circa 4-5 teste)
Quantità in etti (circa 4-5 teste)
Origine: Italia (Verona)
Calibro: 30-50mm
Il prezzo si riferisce ad un etto di prodotto. L'ordine va fatto all'etto, che corrisponde a circa 3-4 bulbi.
L'Allium ascalonicum o scalogno è una pianta coltivata bulbosa della famiglia delle Liliaceae - o meglio, secondo schemi tassonomici più attuali, Alliaceae.
Il nome deriva dal nome dell'antico porto di Ascalona, (situato nella parte meridionale dell'odierno Israele poco a nord di Gaza) da cui lo scalogno arrivò in Europa portato dai crociati. E' un po' più piccolo della cipolla e spesso è composto da più piccoli bulbi uniti in un bulbo unico poco più grande, è leggermente più affusolato della cipolla e ha un colore più scuro.
Lo scalogno ha un sapore meno intenso della cipolla ed è adatto per preparazione di insalate. Ne è consigliato l'uso a crudo perché, ad esempio, nei soffritti tende a divenire amaro.
Tantissime sono le sue proprieta' terapeutiche: digestive, battericide ed antiossidanti; la presenza di solfuro di allile (l'olio volatile che provoca lacrimazione quando lo si affetta...), e' responsabile di un effetto diuretico e quella del silicio lo rende utile contro l'osteoporosi e per rinforzare unghie e capelli; per non disperdere il suo contenuto di vitamina C sarebbe meglio consumarlo crudo.
Carboidrati: 16,80; proteine: 2,50; grassi: 0,10; acqua: 79,80; colesterolo: 0; sodio: 12; calorie: 72.
Seguici