
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Invia ad un amico
- Stampa
Patate novelle
Quantità in KG (un chilo di prodotto, circa 7-8 tuberi)
Quantità in KG (un chilo di prodotto, circa 7-8 tuberi)
Origine: Sicilia
Calibro: 40-70 mm
Il prezzo si riferisce ad un chilo di prodotto, circa 7-8 tuberi.
La patata è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee (Dicotiledoni), originaria del Perù, della Bolivia, del Messico e del Cile e portata in Europa nel XVI secolo.
Le patate sono ottime fonti di molti elementi nutritivi, fra cui potassio e vitamina C. Il potassio contenuto nelle patate può prevenire l'ipertensione e l'infarto. Di per sé sono scarse di calorie, sono i metodi di cottura che ne aumentano il potere calorico. Le patate sono facilmente digeribili, ben assorbibili e trovano quindi vantaggiosa collocazione sia nell'alimentazione infantile che geriatrica.
I tuberi, la parte commestibile della pianta, si sviluppano dal rigonfiamento della parte terminale dei lunghi stoloni sotterranei. Il rigonfiamento si forma per il trasporto e l'accumulo dei carboidratifotosintetizzati dalla parte aerea della pianta, quando essa raggiunge la maturità. I tuberi, quindi, fungono da organo di riserva.
La tuberificazione è favorita dall'assenza di luce, dalla temperatura e dall'umidità del suolo. L'accorciarsi del giorno, le basse temperature notturne e l'aumentare dell'umidità, infatti, stimolano gli stoloni a produrre una maggiore quantità di ormoni vegetali. Quando comincia la formazione del tubero tutti gli altri organi rallenta considerevolmente.
I tuberi presentano un epidermide sottile ricoperta da piccole lenticelle. Al di sotto dell'epidermide si trova il periderma, il floema lo xilema ed il midollo. Tutti questi tessuti sono collegati agli "occhi", delle strutture da cui si originano delle gemme, che rimangono dormienti durante lo sviluppo del tubero ma che possono originare nuove piante se riseminati al momento giusto.
Seguici