
- Rimuovi questo prodotto dai miei preferiti
- Aggiungi questo prodotto ai miei preferiti.
- Invia ad un amico
- Stampa
Pere Abate
Quantità in kg (un chilo circa 4 frutti)
Categorie
Quantità in kg (un chilo circa 4 frutti)
Origine: Emilia Romagna
Calibro: 65 +
Il prezzo si riferisce ad un chilo di prodotto, circa 4 frutti.
La pera è ricca di zuccheri semplici, specialmente fruttosio. La prevalenza di potassio la rende adatta ad una dieta iposodica.
La produzione avviene da fine agosto e si conserva anche 3-4 mesi in regime di freddo. La pera risulta pertanto disponibile per gran parte dell'anno e si consuma al naturale o cotta in sciroppo di zucchero. Nell'industria alimentare viene utilizzata prevalentemente per la produzione di succhi e sciroppati.
Per pera si indendono i frutti (in realtà si tratta di un falso frutto) delle piante del genere Pyrus a cui appartengono molte specie e varità differenti:
La pera è apprezzata da un'ampia schiera di consumatori per gusto, fragranza e succosità. A livello nutritivo contiene una buona quantità di zuccheri semplici (fruttosio di rapida assimilazione), pectine, tannino, sali minerali, acido malico e citrico, oltre che composti fenolici ad azione antiossidante.
Di grande digeribilità, la pera svolge un'azione diuretica, stomachica, rinfrescante e lassativa e è particolarmente indicata nell'alimentazione di giovani ed anziani. In cosmesi la maschera di polpa di pera è emolliente ed idratante.
Le pere sono fonti eccellenti di fibre idrosolubili, fra cui la pectina: è una fibra che produce gel, quindi aiuta la muscolatura intestinale a spingere i residui lungo l'intestino; inoltre lega ed elimina le tossine intestinali, abbassa il colesterolo e favorisce la perdita di peso; le pere ne contengono ancora più delle mele. Quindi sono adatte per abbassare il colesterolo e per tonificare l'intestino.
Frutto dotato di attività diuretica, rinfrescante e lassativa
Seguici